Associazione dei Comuni Virtuosi e Comune di Bergamo
il bosco della memoria
Albero, l’esplosione lentissima di un seme.
Bruno Munari
Nasce a Bergamo il Bosco della Memoria: un luogo per ricordare tutte le vittime del Covid-19
giovedì 18 marzo 2021 la cerimonia di posa del primo albero
in concomitanza con la prima giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19.
Ci sono tante buone ragioni per piantare alberi. Riducono l’effetto serra, mantengono il suolo coeso, rendono più bello e accogliente il territorio, fanno bene alla salute psicofisica e aumentano la biodiversità. Gli alberi sono la memoria storica di una comunità.
Il progetto è curato dall’Associazione dei Comuni Virtuosi e dal Comune di Bergamo e prevede la piantumazione complessiva di circa 750 tra alberi e arbusti: 130 alberi da frutta, 70 da bosco, 90 piccoli alberi e arbusti, 650 arbusti.